DUVRI

L’art. 26 del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. ha introdotto per il Datore di Lavoro/ Committente l'obbligo di elaborare il Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze, denominato DUVRI, al fine di valutare e individuare le misure da adottare per eliminare o ridurre al minimo i rischi da interferenze dovute alle attività affidate ad appaltatori o lavoratori autonomi all'interno dei propri luoghi di lavoro. 

La redazione del DUVRI viene effettuata, infatti, quando vi è una concomitanza di soggetti che lavorano nello stesso ambiente di lavoro ovvero quando all’interno dei luoghi di lavoro del Committente sono svolte attività da una o più imprese che eseguono lavori in appalto. 

Il fine di elaborare il DUVRI è quello di identificare i rischi presenti all’interno dell’impresa Committente e i rischi introdotti dalle imprese appaltatrici (o lavoratori autonomi) riguardo le aree di lavoro, le fasi di lavoro, i rischi specifici connessi all’attività oggetto di appalto, di somministrazione o di opera e attestare lo scambio di informazioni.