Manuale HACCP

L'HACCP- Hazard Analysis and Critical Control Points - è un sistema che, per quanto riguarda l’applicazione nel settore alimentare, identifica, valuta e monitora i pericoli e i punti critici di controllo nelle varie realtà aziendali di tutta la filiera agroalimentare, dalla manipolazione alla vendita.  
Ha lo scopo di eliminare, o ridurre a un limite accettabile, i pericoli legati alla sicurezza e igiene degli alimenti. 
Per garantire la corretta attuazione dell'autocontrollo, ai sensi del Regolamento Europeo 852/2004, le aziende alimentari devono elaborare un Manuale di autocontrollo, la cui applicazione è poi riassunta nel Piano HACCP, presente all'interno del documento.
Dunque, tutte le attività della filiera alimentare che si occupano di preparazione, produzione, confezionamento e commercio di alimenti devono provvedere ad elaborare il manuale HACCP tenendo conto delle proprie caratteristiche strutturali, dei mezzi di produzione, degli ingredienti e di tutto quello che può rappresentare un pericolo o un rischio per la salute del consumatore finale e per la salubrità del prodotto in questione.

ANALISI E CAMPIONAMENTI MICROBIOLOGICI
Grazie ad una stretta collaborazione con laboratori certificati siamo in grado di affiancare il Cliente anche per quanto riguarda gli adempimenti inerenti i campionamenti microbiologici su matrici alimentari, su superfici sanificate e non sanificate, secondo le buone prassi in igiene alimentare e nel pieno rispetto del Regolamento Europeo 852/2004