Dall’inizio del 2023 risulta in rialzo il trend di controlli ispettivi e verbali di contestazione presso aziende e attività. Conoscere gli obiettivi che guidano gli ispettori diventa importante, sia per evitare gravi sanzioni e soprattutto
per favorire un miglioramento in termini di sicurezza all’interno delle attività lavorative.
In particolare, nel nostro territorio i controlli del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro hanno interessato tutta la provincia di Vicenza, con chiusura sia di esercizi commerciali per gravi inadempienze in merito alla mancata sicurezza e multe salatissime.
L’attività ispettiva, finalizzata alla verifica della regolare occupazione dei lavoratori e all'individuazione di eventuali inadempienze in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro, ha riguardato:
- mancata nomina del medico competente
- mancato aggiornamento del documento di valutazione dei rischi
- mancata formazione del responsabile del servizio di prevenzione e protezione
- mancata revisione periodica degli estintori
- mancata formazione dei lavoratori
La sicurezza sul lavoro è un diritto costituzionalmente tutelato che impone al datore di lavoro di adottare una serie di misure di prevenzione e protezione, al fine di garantire ai lavoratori un ambiente di lavoro sicuro e salubre. Eventuali reati
commessi in violazione delle norme in materia di salute e sicurezza sul lavoro prevedono un trattamento sanzionatorio verso il datore di lavoro, il quale risulta obbligato ad adottare tutti gli strumenti idonei a garantire la sicurezza dei propri
dipendenti.
Gestisci le tue preferenze
I cookie sono piccoli file di testo che vengono utilizzati per recuperare informazioni. Per garantire la privacy, da questo pannello è possibile esprimere le proprie preferenze per ogni tipologia di cookie che adottiamo.
Cookie Tecnici
Sono informazioni strettamente necessarie utilizzate per il corretto funzionamento del sito web. Ad esempio, utilizziamo un cookie tecnico per salvare le preferenze sui cookie da utilizzare.